Descrizione
GHIORDES
Epoca metà XIX secolo, provenienza Anatolia centro-occidentale, vello in lana su armatura in lana.
Il Ghiordes qui a lato riporta uno degli schemi decorativi più antichi, legato agli impianti ornamentali dei seicenteschi Usciak a doppia nicchia e messo in risalto dall' impiego di lane chiare per il fondo e per la bordura. La derivazione dagli impianti a doppia nicchia è palesata dalla presenza, ad entrambi i vertici del campo, di lampade sospese, estremamente stilizzate e tuttavia pur sempre riconoscibili, è ornanto, oltre che dalle lampade, da un medaglione a losanga. Ai cantonali figurano palmette e fogliame stilizzato, secondo uno stile consueto sui tappeti dell' Anatolia ottomana. La bordura presenta la tradizionale decorazione a triangoli, separati da linne zigzaganti il cui fondo bianco punteggiato richiama quello del campo.