top of page


15 - Dorokhs
La cittadina di Doroksh, vicino a Mashad, fu un vivace centro di produzione di tappeti tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. Questi manufatti, affini nello stile a quelli della vicina Mashad, si distinguono per l’uso della lana tipica della Persia Orientale, particolarmente morbida e vellutata, oggi è raro trovare esemplari antichi con vello perfettamente conservato come in questo esemplare.
160x264cm
Prezzo
su richiesta
Un pò di storia
Una caratteristica tecnica unica dei Doroksh è l’intreccio: le trame non vengono passate dopo ogni fila di nodi, ma ogni quattro o cinque, rendendo il retro del tappeto compatto e, talvolta, con il disegno persino più leggibile che sul dritto.
Il motivo dominante è il boteh, declinato in molte varianti. In questo esemplare, il campo è organizzato in strisce verticali alternate: alcune con file di boteh, altre con piccoli mazzetti di fiori policromi. Le bande sono separate da cornici sottili con motivo puntinato e racchiuse in una bordura appena più larga, ornata da palmette e piccole rosette.
Il disegno trae ispirazione dai tessuti prodotti nella stessa area agli inizi dell’Ottocento, in particolare dai celebri scialli di Kirman e della Persia Orientale in stile Qajar, che a loro volta discendono dai pregiati scialli “Kashmir” dell’India moghul e dalle reinterpretazioni europee di inizio Ottocento, come i famosi Paisley scozzesi.

Prova a Domicilio
Scegli il tappeto perfetto senza stress. Con il nostro servizio gratuito di prova a domicilio, ti portiamo una selezione di tappeti direttamente a casa, così puoi vederli nel tuo ambiente prima di decidere. Nessun impegno, solo comfort e consulenza personalizzata.

bottom of page



