
Come funziona il restauro del tuo tappeto
Ogni intervento nasce da una valutazione attenta e si conclude con un recupero rispettoso e su misura.
01
Valutazione preliminare
Esaminiamo struttura, stato di conservazione, materiali e provenienza del tappeto.
02
Proposta di restauro
Stabiliamo insieme il tipo di restauro, spiegandoti tecniche, tempi e opzioni disponibili.
03
Restauro su misura
Il tappeto viene affidato ai nostri restauratori, che lavorano con filati compatibili e tecniche originali.
04
Consegna e consulenza post-restauro
Ti riconsegniamo il tappeto restaurato e ti forniamo indicazioni per conservarlo al meglio.
Richiedi il tuo preventivo gratuito
Un tappeto danneggiato non è da buttare: è da ascoltare.
Con tecniche tradizionali e mani esperte, lo riportiamo alla sua bellezza, senza cancellarne la storia.

Ogni tappeto è unico.
Anche il modo in cui lo restauriamo
Lavoriamo solo con restauratori specializzati, formati sulle tecniche tessili tradizionali e guidati da una visione: rispettare la storia.
Solo mani esperte, formate sul tappeto
Collaboriamo con i migliori restauratori professionisti, selezionati per competenza tecnica e sensibilità conservativa.
Interventi su misura, mai standardizzati
Ogni restauro nasce da una valutazione puntuale e si adatta alla manifattura, allo stato conservativo e ai materiali dell’opera.
Tecniche tradizionali dell’area di origine
Ricostruiamo trame e nodi impiegando le stesse tecniche del luogo e del tempo da cui proviene il tappeto.
Tappeti che abbiamo salvato dal tempo
Alcuni esempi concreti di tappeti restaurati nel nostro laboratorio professionale, tra passato e nuova vita.






